INTRODUZIONE AL BIOSSIDO DI CLORO SOTTO FORMA DI ‘CDS’

INTRODUZIONE AL BIOSSIDO DI CLORO SOTTO FORMA DI 'CDS'

INTRODUZIONE AL BIOSSIDO DI CLORO SOTTO FORMA DI 'CDS'

Cos'è il CDS=DIOSSIDO DI CLORO (CLO2)

CDS è una soluzione acquosa concentrata allo 0,3% (3000ppm) di biossido di cloro
gassoso, senza contenuto di clorito di sodio (NaClO2) nella soluzione e ha un pH neutro.
10ml di CDS vengono diluiti con 1 litro di acqua ottenendo lo 0,003% (30ppm) in 10
bevute da 100ml ogni ora come dose giornaliera. (= 3mg ClO2 per dose)
È molto solubile in acqua ed evapora a 11°C.
❌ Conservare in frigorifero ❌

Come funziona il DIOSSIDO DI CLORO

Innanzitutto è un ossidante, cioè una sostanza che facilita la combustione perché
aggiunge ossigeno a tutti i processi, a differenza di altri medicinali.
L’ossigeno non si accumula nell’organismo e quindi è un processo farmacodinamico
molto diverso.
Inoltre, l’ossidazione viene utilizzata in modo simile e naturale dalle nostre cellule di
difesa, come i neutrofili nel processo di fagocitosi, che altro non è che inghiottire e
bruciare il nemico, in modo molto semplice.
Possiamo trovare in questo momento 1326 studi scientifici sul biossido di cloro in
pubMed, dove la maggior parte di essi si concentra sulla sicurezza della tossicità nel
consumo.
Uno degli aspetti più importanti è che il biossido di cloro è estremamente solubile in acqua
senza creare legami chimici, cioè è un gas che si dissolve davvero completamente in
acqua. Ciò è dovuto al fatto che ha una struttura molecolare estremamente simile alla
molecola dell’acqua quindi per questo ed altri motivi, si dissolve completamente.
Il biossido di cloro è noto per essere il disinfettante più conosciuto, poiché è in grado di
eliminare batteri, funghi, virus e parassiti di piccole dimensioni, in un ampio intervallo di
pH. Da 80 anni viene utilizzata per disinfettare l’acqua potabile, senza creare problemi in
tutti questi anni.
• Il diossido di cloro si dissocia nel corpo, rilasciando OSSIGENO biodisponibile quando
entra in un ambiente acido; e ione cloruro (escreto nelle urine).
• Ha un grande potere OSSIDANTE (potenziale ossidativo = 0,95 V) e
ALCALINIZZANTE.
• Agisce solo a pH acido, ossidando selettivamente virus, batteri, funghi e piccoli parassiti
(i microrganismi patogeni vivono in ambiente acido, a differenza di quelli benefici),
distruggendoli. Si tratta quindi di un potente BIOCIDA ad AMPIO SPETTRO che agisce
per ossidazione, in modo simile a come fanno i globuli bianchi del nostro corpo.
• Ossida inoltre residui di agenti patogeni e del metabolismo cellulare, tossine e metalli
pesanti, favorendone l’eliminazione.
• Di conseguenza ha un effetto Antinfiammatorio e Detossinante.
• Non lascia residui nel corpo né si accumula nel corpo. Nel processo di ossidazione viene
convertito in ossigeno e cloruro di sodio (sale).

Chi può usare il DIOSSIDO DI CLORO?

PERSONE: Di qualsiasi età e condizione: bambini, adulti, anziani, donne in gravidanza o
in allattamento.
ANIMALI: Sia carnivori che erbivori. Animali domestici. No i pesci!
PIANTE: Ornamentali, Giardino, agricoltura, suoli.
ACQUA: Depuratore d’acqua e pozzi (2ml per litro d’acqua).

Forme di applicazione

• TOPICA
• ORALE
• RISCIACQUO
• SPRAY E GOCCE
• IMMERSIONE / BAGNI
• GASIZZATO
• IRRIGAZIONE VAGINALE
• IRRIGAZIONE ANALE (Clisteri)
• SOTTOCUTANEO
• INTRAVENOSO

Altri usi

• Purificazione dell’acqua
• Igiene personale e bellezza: igiene dentale, deodorante.
• Disinfezione di materiali e utensili
• Igiene degli spazi
• Utilizzo in frigorifero e lavastoviglie: Conservazione e disinfezione degli alimenti.

Avvertenze e precauzioni

– Non usare mai puro nel trattamento orale. Diluire sempre in acqua.
– Più la persona è malata, più lento dovrebbe essere l’aumento della dose.
– NON CANDEGGIANTE, da non confondere con essa (anche se odora di cloro).
– Non inalare il gas. È tossico per inalazione continua: evitare la respirazione diretta e
prolungata. In piccole quantità e in poco tempo anche l’inalazione è sicura.
– In caso di emergenza (dose eccessiva), prendi 1 cucchiaino da dessert di bicarbonato
di sodio in un bicchiere pieno d’acqua.

– Come interazione, deve essere preso in considerazione l’uso di anticoagulanti.
– Il biossido di cloro non aumenta direttamente la diluizione del sangue, ma aumenta la
carica elettrica sulle membrane dei globuli rossi, che si riflette nell’indice di misurazione.


– Se si assumono in modo continuativo farmaci per malattie croniche, l’assunzione di
CLO2 deve essere supervisionata da un medico, poiché è possibile che nel tempo sia
necessario un aggiustamento della dose di questi farmaci.
– Alcune persone riferiscono sintomi simili al raffreddore quando usano CDS. Questo può
essere causato da agenti patogeni incapsulati nel muco del naso o dei polmoni da un
precedente raffreddore, chiamato biofilm. I germi a volte si incapsulano nel muco indurito
ma sono ancora vivi. Il gas ClO2 è in grado di rimuovere il biofilm, indebolire il muco e i
vecchi germi del raffreddore.
– Dopo aver terminato il trattamento è bene assumere un antiossidante, come ad
esempio. vitamina C o acetilcisteina.

Nutrizione, integratori, farmaci e CLO2

1. VITAMINA C (acido ascorbico o ascorbato): ANNULLA l’efficacia di ClO2. Distanziarne
l’assunzione.
2. SUCCHI E POTENTI ANTIOSSIDANTI: Attendere 4 ore o meglio evitare durante i
giorni di assunzione di CDS, poiché riducono l’efficacia del ClO2.
3. Preferibilmente NON MESCOLARE CON: caffè, tè, alcool, bicarbonato, stevia, miele,
noci, cioccolato, alghe (spirulina) e agrumi, poiché, pur non interagendo, riducono
l’efficacia del ClO2.
4. PASTI: SEPARARE le dosi dai PASTI 30-60 minuti prima e 30-90 minuti dopo.
5. FARMACI: FARMACI SEPARATI dosi 2 ore prima e dopo.
6. Farmaci che richiedono un aggiustamento della dose: supervisione del medico.
7. INTERAZIONE: trattamento con anticoagulanti.

Crisi di guarigione o reazione di Herxheimer

La crisi di guarigione, chiamata anche reazione di Herxheimer, è una reazione DETOX
del corpo.
I sintomi sono la conseguenza dell’eliminazione degli agenti patogeni, dei loro residui,
delle tossine o dei metalli pesanti più velocemente di quanto il corpo possa espellere.
È importante capire che non sei malato. Il corpo sta rilasciando sostanze di scarto che
sono state immagazzinate nei tessuti nel flusso sanguigno per essere eliminate.
I sintomi più comuni sono: stanchezza, mal di testa, emicrania, nausea, febbricola, prurito
o eruzioni cutanee… Può durare per ore, giorni o settimane, a seconda del grado di
tossicità.
LINEE GUIDA: Ridurre la dose della metà fino alla remissione dei sintomi, quindi
aumentare nuovamente fino alla dose iniziale.

Riferimenti on line sul BIOSSIDO DI CLORO

Canali Telegram in italiano e siti utili:

PERCORSO BASE https://t.me/clo2italia
CHAT di Supporto al PERCORSO BASE https://t.me/ChatDiossidoCloro
Protocolli CDS https://t.me/protocolliCDS
CDS testimonianze https://t.me/CDS_testimonianze_Italia
Video di presentazione https://t.me/viversaniefelici/113?single
https://t.me/viversaniefelici/122?single
Dove acquistare il CDS:
https://t.me/ChatDiossidoCloro/8087
https://t.me/ChatDiossidoCloro/10263


TESTIMONIANZE
https://t.me/CDS_testimonianze_Italia
https://t.me/testimonioscds
https://t.me/testimonioscds/2559
https://mmstestimonials.co/component/search/?searchword=breast%20can
cer&searchphrase=all&Itemid=101
Intervista a un medico che lo usa per Covid
https://youtu.be/ETmhuc6Ghgk
Altre risorse
https://andreaskalcker.com/it/
https://viversaniefelici.wixsite.com/happiness/about
https://www.laubeholistic.com/protocols-and-manuals/
https://t.me/comusav
https://www.comusav.com/it/

PROTOCOLLI

https://t.me/protocolliCDS/143https://andreaskalcker.com/it/clo2-cd/protocolli-cd.htmlhttps://canceremocional.org/buscador-de-protocolos-cds/http://mmsmurcia.blogspot.com/2013/10/lista-de-enfermedades-tratadascon-mms.html?m=1

APPROFONDIMENTI

https://www.neuromove.it/effetti-del-biossido-di-cloro-sulla-regolazione-omeostatica-durante-un-training-standard-di-spinning/
Libro CDS
https://t.me/protocolliCDS/161
Libro DMSO
https://t.me/protocolliCDS/160

Sist.Miofasciale e "cds"/ "storia e tossicologia del "cds"

PREPARAZIONE DEL BIOSSIODO DI CLORO SOTTO FORMA DI CDS

Condividi sui Social
Nascondi